A pesca di sogni

Grazie all’ASD TRIDENTE il 30 novembre 2025 presso il laghetto i Giardini di Marina di Grosseto (GR), si terrà una giornata all’insegna di sport, natura e integrazione per i “giovani pescatori” del Grossetano. Un evento di pesca sportiva rivolto specificamente a bambini con disabilità ed alle loro famiglie, che mira a promuovere l’inclusione sociale, regalando momenti di spensieratezza e divertimento all’aria aperta.

L’evento, organizzato dalla neo ASD TRIDENTE società affiliata alla Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subaquee e nuoto pinnato (FIPSAS), rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti, che oltre a ricevere il tesseramento annuo gratuito dalla sezione provinciale di Grosseto, potranno insieme alle loro famiglie mettersi in gioco in questa affascinante attività sportiva sotto la guida esperta di “tridentini” e volontari.
Attività come la pesca sportiva, oltre ad essere un piacevole passatempo, possono offrire numerosi benefici per i bambini con disabilità, contribuendo a migliorare le qualità fisiche potenziando gli aspetti psichici e cognitivi e sviluppando anche competenze socio-relazionali. L’iniziativa ha come obiettivo l’abbattimento delle barriere, creando un ambiente sicuro accessibile e stimolante, in cui i giovani avranno la possibilità di socializzare e accrescere la propria autostima sentendosi parte di una comunità che li posiziona al centro.

Le postazioni di pesca sono state rese completamente accessibili, ogni partecipante verrà dotato di attrezzatura e dopo una breve sessione introduttiva sulle tecniche di base e sulle norme di sicurezza, potrà dedicarsi alla pesca, insieme ad un tutor o un volontario “esperto pescatore” che garantirà un supporto individuale e personalizzato per tutta la durata dell’evento.

Al termine dell’attività, seguirà un momento conviviale e una cerimonia di premiazione offerto dagli sponsor (Banca Tema ed Ecoservizi s.r.l) per tutti i “campioni” della giornata. L’evento si concluderà con la consegna di gadget ricordo per celebrare il successo di ogni partecipante (donati dal nostro gruppo e da Leopesca).
“L’obiettivo principale non è la competizione, ma il divertimento e l’inclusione”, sottolinea Paolo ROSSI, presidente dell’associazione Tridente. “Vogliamo dimostrare che lo sport è un linguaggio universale capace di unire e includere, regalando un sorriso a questi ragazzi e alle loro famiglie”.
Un’iniziativa che trasforma un semplice hobby in valori come amicizia, rispetto per la natura e inclusione.

Ringraziamo l’associazione per averci permesso di prendere parte questo progetto, in particolare a Luigi Savino, fisioterapista presso Centro Vasari di Grosseto, parte integrante di questa associazione, con l’augurio che questa giornata possa appassionare qualche giovane pescatore e diventare un appuntamento fisso per i ragazzi del territorio.